Anche la strada Guardia Sanframondi-Cerreto Sannita è un asse viario particolarmente trafficato
Lo dice, in una nota, Fiorenza Ceniccola, consigliere comunale di Guardia Sanframondi

Apprendo dalla stampa che ieri il Presidente della Provincia Nino Lombardi è stato a Castelvenere per inaugurare la nuova rotonda
stradale sulla Statale Sannita realizzata “per moderare la velocità su un asse viario particolarmente trafficato” e non posso non cogliere
l’occasione per rinnovare al Presidente Lombardi una domanda che da circa 3 anni è rimasta senza risposta:
• che fine ha fatto il Protocollo d’Intesa firmato in data 24 novembre 2020 con i Sindaci di Guardia Sanframondi e Cerreto Sannita
(pubblicizzato con squilli di tromba) per il riammagliamento, riqualificazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale n.76 “Mutria”
che collega Guardia Sanframondi con Cerreto Sannita e, in particolare, con il SAUT/PSAUT dislocato presso l’ex ospedale “Maria delle
Grazie” che dal 1/1/ 2021 è diventato anche centro vaccinale?
• quante campagne elettorali dobbiamo ancora aspettare per rendere percorribile questa strada che è diventata una vera e propria
“mulattiera provinciale” pur essendo un asse viario da sempre particolarmente trafficato?"
Guardia S. 05/03/2024
Comment