“AMICI PER SEMPRE & FRIENDS REUNION” È UNA TRIBUTE BAND POOH ED IL TOUR DI QUEST’ANNO PARTE PROPRIO DA BENEVENTO - Cultura

“AMICI PER SEMPRE & FRIENDS REUNION” È UNA TRIBUTE BAND POOH ED IL TOUR DI QUEST’ANNO PARTE PROPRIO DA BENEVENTO

Il concerto si terrà nel Teatro San Marco di Benevento

Per l’occasione la band, con il suo addetto stampa, Claudio Donato, ha tenuto una conferenza stampa, in cui ha presentato un po' la
scaletta della serata. Conferenza che si è tenuta presso il Cinema Teatro S. Marco, di Benevento, dove è stato presentato l’evento del 13
aprile 2024.
L’intervistato ha salutato tutti i presenti dicendo: “Ringrazio i colleghi intervenuti, “Amici per sempre”, benvenuti, come avete potuto capire
si tratta di un mega concerto di ben tre ore di spettacolo.
Ci saranno tanto sorprese. E’ e un concerto importante, sono con noi i batteristi Davide Castiello e Feleppa. Grazie a tutti quelli che sono
venuti, al Presidente dell’Accademia, che ci presenterà questo concerto, in cui tra l’altro ci sarà una graditissima sorpresa”.
Presidente dell’Accademia delle Opere Aps, Francesco Tuzio, ci ha parlato di un evento nell’evento, amanti dei Pooh che hanno voluto
fare questo progetto.
Si è parlato della scomparsa di un amico, Dario Dell’Oste, la scomparsa di un mito.
Da qui nasce anche un bambino di sette anni che suona la batteria in un modo fantastico, poi prosegue con la band, e una grandissima
sorpresa. Abbiamo come ospiti tra gli amici grossi musicisti. Ringraziamo i vari musicisti che parteciperanno.
Infatti, per l'occasione, la band, ha invitato anche tanti amici artisti che alternandosi, canteranno e suoneranno insieme; per questo la
formula ”& Friends”.
Per il tour si prevedono tantissime date, a cominciare dalla Calabria e Claudio Donato, l’addetto alla stampa ha intervistato i componenti
ed in particolar modo, a Davide Castiello ha chiesto:” Quali sono le sensazioni? Mancano pochi giorni a questo debutto, cosa si prova?”.
La risposta di Castiello è stata: “L’emozione c’è sempre soprattutto nella propria città, per un concerto di una band che nasceva quattro
anni fa e stiamo portando avanti questa speranza.”
Davide ha preannunciato che ci sarà anche ”il premio ad un caro amico, che purtroppo non c’è più, non sarà fisicamente con noi ma
dall’alto ci guarderà. È sempre presente nei nostri cuori. Ho suonato con Dario Dell’Oste per 18 anni. Lo ricordo sempre con affetto”.
Al batterista, Enrico Feleppa è stato domandato: ”Sei giovanissimo, ti ritrovi in una band storica, per canzoni che hanno fatto innamorare
tantissime persone. Qual è la tua sensazione?”.
“Quando ero piccolo all’età di sette anni, andai a Salerno, da mia zia, che era anch’ella appassionata dei Pooh ed aveva una piccola
batteria di suo figlio, che io cominciai a suonare e da allora ho continuato.”
Andrà tutto per il meglio ci aspettiamo tanto pubblico, un successo indiscusso. Per quanto riguarda la vendita dei biglietti si sono detti
completamente soddisfatti. Hanno ringraziato Giuseppe per la pubblicità, “salutiamo così un nostro caro amico”.
Ricordiamo che l’acquisto può essere fatto online oppure presso la All Net Service, in via Lungo Calore di Svevia, a Benevento.
Hanno ringraziato anche il Teatro S. Marco che li ha voluti ospitare per questa data, mentre ci saranno altre date in Calabria, Basilicata,
Sicilia e Roma, previste dal calendario.
“Bisogna ascoltare, ci saranno effetti particolari, speciali siamo tutti curiosi di vivere queste tre ore, in compagnia delle emozioni. Vi
ringrazio. Venite a vedere lo spettacolo!”
Ricordiamo i membri: Davide Castiello al pianoforte, tastiere, cori; Enzo De Rosa: basso, voce; Alfonso Zeoli: chitarra, cori; Antonio
Luongo: cantante, chitarra; Enrico Feleppa : batteria, cori.
Gli Amici per Sempre Reunion nascono da quella grande passione che ha contrassegnato per oltre 50 anni la musica in Italia e non solo: I
Pooh.
Così si esprimono parlando della loro avventura: “Oggi, con l'esperienza maturata negli anni riusciamo a proporre al pubblico un ampio
repertorio delle canzoni dei Pooh. Per tutta la durata del concerto, che dura circa due ore e mezza, proiettiamo su ledwall o mega
schermo dei video di nostra produzione ai quali abbiamo associato anche il testo della canzone in corso, in modo tale da rendere più
agevole l'interazione del pubblico con le nostre performance“.
L’idea di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto il repertorio dei Pooh è stato sicuramente geniale, considerando che stiamo
parlando di un gruppo che, da sempre, é caratterizzato da elementi di avanguardia, sia dal punto di vista di impianti audio che dal
complesso scenografico e di luci. Nel corso del tempo è stato pioniere dei più disparati effetti: dalle esplosioni in magnesio alle fiamme,
dall'uso dei fumi a quello dei laser, dall'uso di strutture di palco articolate alle pedane idrauliche, dalle migliori tecnologie video a quelle
d'illuminazione. Inoltre, il gruppo è stato pioniere del cambiamento dei 'contesti' musicali essendo un forte protagonista del passaggio
dalle balere ai teatri, dai teatri ai palazzetti dello sport, e dai palasport agli stadi. Così si è espressa la critica.
Tra i tantissimi premi e titoli, ricordiamo che i Pooh hanno conquistato ben 15 Telegatti e, nel 1986, sono stati insigniti del titolo di
Cavalieri della Repubblica, da Francesco Cossiga, al tempo, Presidente della Repubblica Italiana.
Nel corso del concerto verrà inaugurata la 1° edizione del premio dedicato al musicista Dario Dell’ Oste, recentemente scomparso. Ci sarà
anche una piacevolissima sorpresa che coinvolgerà un giovanissimo talento di appena 7 anni.
Giuseppe Di Gioia.

Comment