“ALTRA BENEVENTO E’ POSSIBILE” SCRIVE ALL’ASSESSORE ALLE OPEREPUBBLICHE A PROPOSITO DEL PROGETTO TIERRA SAMNIUM GOLF CLUB
Benevento, 14 aprile 2024 Comune di Benevento Settore Opere Pubbliche Unità Operativa VIA - VAS- VI pec: lavoripubblici@pec.comunebn.it

Oggetto: VAS - progetto Tierra Samnium Golf Club
“Con le osservazioni presentate il 16 marzo per la Valutazione Ambientale Strategica al progetto “Tierra Samnium Golf Club” abbiamo tra
l’altro segnalato che: “lo studio non ha considerato che proprio dalla via comunale Cretarossa è previsto l’accesso alla “Struttura per
Eventi” capace di accogliere, contemporaneamente, alcune centinaia di persone a bordo di circa 100 automobili in transito sulla strada
talmente stretta da non consentire l’incrocio agevole di due autovetture”.
In risposta a tali nostre considerazioni la Antum Immobiliare spa il 2 aprile ha presentato il documento
“Integrazione_Valutazione_Impatto_Cretarossa_mobilità” con il quale comunica, in sintesi, che da via Cretarossa alla Villa Eventi è previsto
solo l’accesso per carico-scarico merci con una media di 2 o 3 automezzi a settimana perché l’accesso dei clienti a quella struttura sarà
consentita solo dalla strada provinciale Benevento-Apice.
Questa, però, non è una “integrazione” al Rapporto Ambientale, perché modifica il progetto e lo Studio preliminare con conseguenze anche
sulla VAS.
Infatti, nella tavola di progetto n. 19 “Accessi e Viabilità” presentato da Antum Immobiliare è indicato con un tratto punteggiato azzurro
l’accesso carrabile da via Cretarossa fino al grande parcheggio a servizio della “Villa Eventi”, una grande area nella quale sono previsti:
ristorante al chiuso, ristorante all’aperto, cappella per cerimonie religiose, bar all’aperto, piscina, salotto, gazebi accessori.
Insomma, una grande “struttura ricettiva” che, come indicato nella Relazione Progettuale, dovrebbe ospitare eventi indipendenti dalla
pratica del Golf. Sono quindi previste anche cerimonie tipo “matrimoni” e grandi feste con la partecipazione di alcune centinaia di persone
che dovrebbero arrivare da via Cretarossa con le proprie auto fino al grande parcheggio previsto dal progetto, con due addetti per regolare
gli accessi e la sosta, come indicato nella Relazione sulla prevista occupazione.
Questa “previsione” progettuale è stata modificata con la “integrazione” di Antum Immobiliare spa del 2 aprile che per tentare di negare
l’impatto su via Cretarossa indica una nuova ipotesi di viabilità: l’accesso degli ospiti alla Villa Eventi dalla strada provinciale Benevento-
Apice.
L’ipotesi è avvincente e fa immaginare colpi di scena di tipo tragicomico.
Infatti, la nuova ipotesi prevede che gli sposi e gli invitati, arrivati con auto proprie al parcheggio di contrada Capodimonte, siano
accompagnati con grandi automezzi elettrici da 6 posti (indicati nella foto della relazione Antum) lungo un sentiero che attraversa il
campo da gioco fino alla Villa Eventi anche sotto la pioggia.
Si tratta di una pista in terra battuta, lunga quasi un chilometro, con pendenze notevoli (8-9 %) e quindi il corteo nunziale di pulmini elettrici
avrà non poche difficoltà e rischio di incidenti ma siamo convinti che anche il brivido della rovinosa caduta nel vallone delle Cornacchie
sia stata calcolata come originale attrattiva per turisti da parte degli esperti di marketing che sostengono il progetto.
Meraviglia, invece, che il tecnico responsabile dell’Ufficio VAS del Comune di Benevento non si sia resa conto della assurdità della nuova
proposta della Antum che rende necessaria la costruzione di almeno un ponte sul corso d’acqua di larghezza sufficiente a consentire il
passaggio di due pulmini elettrici in direzione opposta, non previsto nel rapporto Ambientale.
Chiediamo, quindi, che la Integrazione VAS del 2 aprile della Antum sia sottoposta a nuove osservazioni con apposito invito da pubblicare
sul sito del Comune.
Gabriele Corona, coordinatore del movimento politico “Altra Benevento è possibile”.
Comment