Un reddito di contadinanza per fermare la fuga dai campi
Lo chiede Fiorenza Ceniccola

“Le aziende agricole sono al collasso e gli agricoltori assieme ai sindaci della Valle dell’Ufita nei giorni scorsi sono scesi nuovamente in
piazza con i loro trattori per chiedere al Governo di aprire un tavolo tecnico di crisi generale per quanto riguarda il comparto agricolo e per
dire NO alle norme approvate dal Parlamento Europeo e, in particolare alla cosiddetta “Legge Natura” con la quale si intende rendere
inutilizzabile circa il 30% delle aree verdi in Europa con l’eliminazione di qualunque intervento umano su almeno 25mila chilometri di
percorsi fluviali. Hanno votato a favore di questa “pazzesca” transizione ecologica tutti i partiti della sinistra (e verdi) europea ed italiana e
hanno avuto la meglio sullo schieramento parlamentare guidato dal Partito Popolare Europeo (336 voti favorevoli e 330 contrari). Una
decisione in netto contrasto con quanto votato (e deciso) per ben 3 volte in Commissione Ambiente … e con la quale si vuol imporre “il
riposo dei terreni”.
I giovani berlusconiani del PPE e di Forza Italia vogliono esprimere la convinta solidarietà con gli agricoltori che stanno mettendo in
luce, giorno dopo giorno, la distanza tra un Parlamento europeo condizionato dall’ambientalismo ideologico (e maligno) di Frans
Timmermans e le reali esigenze dei cittadini d’Europa e chiedono ai candidati di Forza Italia al Parlamento europeo di sottoscrivere un
“Patto per l’Agricoltura” al fine di garantire un reddito minimo ai lavoratori della terra.
Benevento 24 aprile 2024
Fiorenza Ceniccola
Consigliere Comunale FI – Guardia Sanframondi
Coordinatrice Forza Italia Giovani - Benevento
Vice Segretario Internazionale Forza Italia Giovani”
Comment