UNA DENUNCIA DI “ALTRA BENEVENTO E’ POSSIBILE” SULLA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEL MERCATO COMMESTIBILI
“La Commissione di gara cambia il punteggio gia attribuito e aggiudica l’appalto alla ATI Conpat che prima era seconda”.

“La Giunta Comunale di Benevento con la delibera n. 41 del 11 marzo 2021 ha approvato il progetto di “Riqualificazione funzionale,
energetica ed adeguamento sismico degli immobili ex Orsoline e mercato commestibili Galleria Malies” che è stato finanziato dal
Ministero delle Infrastrutture con € 14’407’686,96 a valere sul Fondo PNRR: “Programma Innovativo Qualità dell’Abitare”.
Con la determina del Settore Lavori Pubblici n. 99 del 11-04-2024 il dirigente Antonio Iadicicco, ha approvato la proposta di
aggiudicazione a favore dell’A.T.I. Conpat S.c.a.r.l., con sede legale in Roma (capogruppo).
La proposta di aggiudicazione era stata formulata l’8 aprile dalla Commissione di Gara composta da Antonio Iadicicco, Dirigente LLPP,
presidente; Antonella Moretti, dirigente Urbanistica, componente; Giovanbattista Iorio, dipendente settore LLPP, componente.
Dal verbale n. 7 del 29 marzo 2024, pubblicato all’Albo Pretorio del Comune, risulta che la Commissione ha assegnato per la valutazione
tecnica della proposta, 76,90 punti alla ATI Conpat e 58,13 punti alla seconda la ATI Barone Costruzione di Circello (capogruppo).
Ma quel giorno, il 29 marzo, la stessa Commissione aveva redatto un’altra tabella di assegnazione dei punteggi, regolarmente firmata
dai tre compenti, con valutazioni molto differenti.
Infatti i tre membri della commissione assegnarono, congiuntamente, alla proposta ATI Compat le seguenti valutazioni: 0,30 per il
“miglioramento delle connessioni funzionali all’interno della struttura; 0,70 per “miglioramento spazi esterni”; 0,70 “miglioramento degli
interventi di messa in sicurezza sismica ed efficientamento energentico”.
Invece alla ATI Barone Costruzioni i tre commissari, sempre in accordo, assegnarono 0,55 per il “miglioramento delle connessioni
funzionali all’interno
della struttura; 0,60 per “miglioramento spazi esterni”; 0,65 “miglioramento degli interventi di messa in sicurezza sismica ed
efficientamento energentico”.
Con tali valutazioni, contenute della Tabella originaria del 29 marzo, la ATI Compat avrebbe dovuto riceve per la Proposta Tecnica (prime
tre voci) 56 punti, invece la ATI Barone Costruzioni ne avrebbe avuti 60,80.
Quella Tabella, però, non è la stessa contenuta nel verbale n. 7 del 29 marzo pubblicato all’Albo Pretorio, dalla quale risultano le seguenti
valutazioni espresse dai singoli componenti: Iadicicco alla ATI Conpat assegna per il “miglioramento delle connessioni funzionali
all’interno della struttura” 0,80 (nella tabella originaria era 0,30); per “miglioramento spazi esterni” assegna 0,90 (era 0,70 nella tabella
originaria); per “miglioramento degli interventi di messa in sicurezza sismica ed efficientamento energentico” 0,80 (era 0,70 nella tabella
originaria).
Per le stesse voci, Iadicicco assegna alla proposta della ATI Barone, 0,30 (erano 0,55); 0,50 (erano 0,60) 0,60 (erano 0,65).
Nella Tabella contenuta nel verbale n. 7 del 29 marzo risulta che gli altri due componenti hanno assegnato alla ATI Compat per le tre
voci di “miglioramento” la valutazione 0,60; 0,70; 0,70 (nella tabella originaria erano, rispettivamente, 0,30; 0,70; 0,70).
Nella Tabella del verbale 7, risulta che i commissari Moretti e Iorio hanno assegnato alla ATI Barone per i “miglioramenti” 0,30; 0,50; 0,70
(nella tabella originaria erano 0,55; 0,60; 0,65)
Risultato: grazie alle valutazioni modificate, l’appalto è stato assegnato alla ATI Compat e non alla ATI Barone Costruzioni che nella
prima tabella aveva ricevuto più punti.
Il dirigente Iadicicco, il sindaco Mastella e l’assessore ai lavori Pubblici, Mario Pasquariello possono spiegare, attraverso la stampa
amica che in genere non pubblica i comunicati di Altra Benevento, perchè la Commissione in corso di gara ha cambiato la Tebella di
valutazione senza indicare le ragioni nel verbale “ufficiale”.
Gabriele Corona, movimento “Altra Benevento è possibile””.
Comment