I SUSSULTI DELL’ANIMO UMANO
La recensione di Liliana Taddeo della raccolta di racconti di Maria Iannaccone
Maria Iannaccone, scrittrice versatile, ha pubblicato la raccolta di racconti “Orizzonti oltre l’abisso” che narra della vita e di tutti noi.
Un libro che spinge, tra colpi di scena e temi di grande attualità, a tenere il fiato sospeso fino alla fine delle varie storie. Nella premessa
l’autrice spiega i motivi per cui ha scritto i racconti e le caratteristiche che accomunano i vari personaggi.
“I personaggi dei racconti provano, in mezzo a vari intoppi, ad affrontare i mostri terribili che abitano nei loro abissi e che gli impediscono
di realizzare i loro progetti e di esaudire i loro desideri. Le battaglie ingaggiate e le vittorie conseguite gli confermano che sono loro i veri
artefici della propria vita e, dunque, le risposte ai loro problemi, se cercate fuori, li indeboliscono. Essi ritrovano dentro una forza innata
che li aiuta a tracciare la rotta da seguire ogni giorno, nei vari periodi dell’esistenza”.
Un chiaro esempio di quanto l’autrice ha scritto nella premessa lo troviamo già nel primo racconto “L’incubo”. In esso si avverte la
sofferenza del protagonista costretto, dalla situazione nella quale si è trovato, a uccidere un uomo, pur sapendo che nel suo lavoro di
poliziotto è inclusa questa probabilità.
“Lascerei volentieri il distintivo e il lavoro, se sapessi fare altro,” pensò Filippo alzandosi anche quella mattina con il viso stanco e gli occhi
gonfi, espressioni di un sonno turbato e per niente appagante.
Quanti di voi lascerebbero volentieri il proprio lavoro se diventasse fonte di malessere? Forse tanti!
I pensieri, le emozioni, i dubbi di Filippo rendono la storia piacevole e convincente fino alla conclusione, quando accadrà un evento
inaspettato che lo porterà alla soluzione del suo conflitto interiore.
Pagina dopo pagina, l’ autrice delinea un puzzle ricco di varie sfaccettature e di vari cambiamenti.
“Tutti i personaggi sperimentano come ogni scelta può essere rivista e modificata nel tempo, poiché l’esistenza non è mai lineare, ma è un
cammino ricco di imprevisti e quotidianamente si incontrano bivi che possono portare nell’abisso o dirigere verso l’orizzonte.”
Il lettore percepisce nei personaggi pensieri, emozioni, situazioni così reali che non fatica a immedesimarsi in loro.
“Orizzonti oltre l’abisso” è un libro ricco di temi e di riflessioni sottese. È una lettura intrigante, coinvolgente, dal ritmo incalzante che
affronta con delicatezza i dubbi, le confusioni, le paure… tipiche dell’animo umano. Storie che iniziano con i pensieri nebbiosi dei
protagonisti e terminano con la consapevolezza delle loro scelte, delle loro azioni.
Alla Iannaccone il merito di essersi cimentata in un’operazione non semplice, calandosi nel modo di sentire dei personaggi per cercare di
“dare un volto a ciò che un vero volto non ha, vista la mutevolezza dell’animo umano”.
È una raccolta che merita di essere letta.
Liliana Taddeo
Comment