IL GRUPPO DI MORENO RICCIO E VINCENZO BERNARDO SI E’ NUOVAMENTE ESIBITO AL PARCO DI TELESE IN “TALE E QUALE SHOW”.
Anche in questa occasione il gruppo ha dimostrato la sua bravura

Dopo la chiusura del festival “Terme in musica Festival”, le serate domenicali presso il Parco delle Terme di Telese continuano ad essere
allietate da vari artisti. La scorsa domenica abbiamo ritrovato il gruppo di Moreno Riccio e Vincenzo Bernardo, che si è cimentato in un
altro divertente spettacolo dal titolo “Pare Tale e Quale Show”, che ha voluto essere una simpatica parodia della famosa trasmissione
televisiva.
Anche in questa occasione è stata confermata la collaudata sintonia fra i vari attori e questa volta sono stati supportati anche da un
bellissimo corpo di ballo della scuola di Lia Turchiarolo, con sede in Telese Terme e Limatola.
Simpaticissimi anche i componenti della giuria, che hanno svolto in modo impeccabile il loro ruolo, con grande professionalità: Maria,
Salvatore e Rino.
I mattatori Moreno e Bernardo hanno spiegato le regole del gioco e l’utilizzo dell’applausometro, per verificare il gradimento della giuria
e quello del pubblico delle Terme.
Ha dato il via allo spettacolo l’imitazione del grandissimo tenore, ahimè, scomparso Luciano Pavarotti, da parte di Emanuele Martino
Abitabile, che ha cantato “’O sole mio”. Al termine dell’esecuzione, uno dei giurati incuriosito per la grande bravura dimostrata ha chiesto
ad Emanuele dove avesse studiato.
Il secondo artista a cui sono stati rivolti molti complimenti per i suoi lunghi e bellissimi capelli, ha imitato Zucchero Fornaciari, Vincenzo
Bernardo, cantando Baila Morena..
E’ stata poi a volta di Alessio Fabiano che ha interpretato il rapper Sferaebbasta, con la canzone “Tran Tran”.
Ha fatto poi seguito Tony Effe, imitato da Moreno, con il suo “Sesso e samba”, che è diventato il tormentone dell’estate 2024, coadiuvato
da due brave ballerine. La giuria si è complimentata con Moreno, sia per l’esibizione, che per i tatuaggi sfoggiati.
Fabrizio Reale si è cimentato nell’imitazione di Sal da Vinci, cantando “Rossetto e caffè”, con i versi della canzone “Sei passione dolore
follia”, ha racchiuso il significato dell’innamoramento. Anche a lui è stato chiesto dove avesse studiato e la risposta è stata prontissima:
“A New York”, dove ha promesso di portare tutti quanti.
Non poteva mancare l’omaggio a Lucio Dalla, (Vincenzo Bernardo), di cui abbiamo ascoltato “Caruso”. Anche in questo caso i
complimenti sono stati dovuti, perché ha affrontato un “personaggio stellare”.
Shakira è stata interpretata da Emanuele Martino Abitabile, con la compresenza di due ballerine, Alessandra Di Paola e Juna Pica, della
scuola “Arte in movimento” ed ha cantato la sua famosissima “Waka Waka”.
In ultimo, come dice anche il nome, si è presentato al pubblico Moreno Riccio che ha imitato Ultimo, con la canzone “I tuoi particolari”. A
questo proposito cogliamo l’occasione per fare gli auguri di ”in bocca al lupo” al giovane rapper che, nella vita reale, presto diventerà
padre.
Alla fine delle votazioni, il vincitore è risultato Emanuele Martino Abitabile, con la sua imitazione di Shakira, di cui ci ha poi concesso
anche il bis.
Per la realizzazione dello spettacolo, prezioso è stato l’aiuto di Alfonso Di Cerbo, nipote della titolare, come video maker e quale tecnico
audio-luce.
Un’altra piacevole serata, per la quale va sempre il nostro ringraziamento alla organizzatrice, la Sig.ra Angela Di Cerbo, che ha
coraggiosamente innovato l’intrattenimento, scegliendo di volta in volta, personaggi simpatici e bravi, quali ad esempio il gruppo di
Moreno e Vincenzo, con i quali ci complimentiamo nuovamente.
Alla prossima serata!
Maria Varricchio
Comment