Fesserie telefoniche di Mastella per l'acqua che manca. Secondo lui i cittadini ne usano troppa, ma dimentica che più della metà si perde per le reti colabrodo; promette l'acqua
Gabriele Corona, in nome di “Altra Benevento e’ Possible”, pubbica una Lettera aperta al sindaco Clemente Mastella

“Onorevole, mi hanno fatto ascoltare il messaggio telefonico registrato che Lei ha inviato ieri alle carissime cittadine e carissimi cittadini
beneventani per commentare la annunciata mancanza di acqua nella parte bassa della città.
Questi messaggi costano al Comune 49.000 euro per gli anni 2023-2024 e Lei li dovrebbe utilizzare per “comunicazioni istituzionali”
urgenti.
Invece, la sospensione della fornitura idrica per la giornata di oggi nei rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico è stata annunciata dalla
Gesesa, da almeno una settimana, ripetutamente, per la necessità di lavori alla centrale di Pazzapiana, e quindi non c’era alcun bisogno
del suo “messaggio istituzionale” a spese dei cittadini.
In realtà Lei non ha voluto “dare notizie”, ha voluto comunicare a tutti di aver fatto una “scoperta” che ha presentato come una novità
assoluta che solo uno come Lei poteva capire.
Infatti, dopo il solito vittimismo per “l’acredine” dei suoi accusatori, Lei dice: “Qual è il problema che ho scoperto? E’ che noi non è che
abbiamo MENO acqua, la calata è stata poca. E’ che abbiamo fatto, in virtù della siccità che c’è stata, in quanto i topi e gli altri, abbiamo
fatto un uso tre volte tanto di quella che facciamo normalmente. … ognuno ha fatto due docce in più, giustamente, poi chi ha innaffiato il
giardino, ..”
A parte l’incomprensibile riferimento alla “siccità, i topi e gli altri” non si capisce qual è la grande scoperta che lei comunica, a spese del
Comune, con grande enfasi.
Ha scoperto che in estate si consuma più acqua ? E com’è che prima non lo aveva capito ?!
In verità in questo suo messaggio mancano alcune cose.
La prima, a proposito di uso “responsabile” dell’acqua, Lei ha dimenticato di “commentare” lo spreco enorme di acqua del Biferno, quella
buonissima di sorgente che arriva nella parte alta della città, per innaffiare il 25 agosto, fino a tarda sera i giardini della Villa Comunale per
la sua “Cena in bianco” al fresco con 400 fedelissimi, mentre nella zona bassa della città i rubinetti rimanevano a secco.
Ha dimenticato anche di spiegare perché per tutta la durata della Rassegna Città Spettacolo l’acqua nella parte alta non è mai stata
chiusa neppure durante la notte, come accaduto nella parte bassa.
Ma soprattutto, Lei non si è ricordato delle reti idriche colabrodo che perdono il 56% di acqua (dati ufficiali Gesesa)!
Onorevole, si rende conto dello spreco enorme di risorsa ? Più della metà dell’acqua immessa in rete si perde, ma Lei questo non lo ha
“scoperto”! Ha scoperto solo che in estate si fanno più docce!
Agli inizi del suo mandato da sindaco, nella rete cittadina si registravano perdite per il 44% dell’acqua immessa che ora sono arrivate al
56% e Lei non si ritiene responsabile. E non ritiene di avere responsabilità neppure per la distribuzione di acqua contaminata da
Tetracloroetilene alla parte bassa della città.
Tutti gli studi e i programmi di intervento regionali da oltre vent’anni prevedono la chiusura dei pozzi di Benevento e la fornitura di acqua di
sorgente a tutta la città.
Il Piano SOGESID nel 2017 aveva previsto la costruzione di un nuovo acquedotto da Gioia Sannitica a Benevento per fornire acqua del
Biferno a tutta la città ma quel progetto è stato modificato nel 2020 su richiesta dei suoi amici mastelliani e PD dell’EIC e della Regione
Campania.
Lei adesso annuncia acqua dai pozzi di Solopaca e San Salvatore Telesino in sostituzione di acqua buonissima del Biferno e quindi, grazie
a LEI, la parte bassa di Benevento continuerà ad avere acqua al tetracloroetilene e quella alta avrà acqua “dura” di pozzo o acqua
“schifosa e potabilizzata” dalla Diga di Campolattaro per almeno quattro mesi all’anno.
La questione è molto seria e per questo abbiamo proposto una “vertenza territoriale per l’acqua del Biferno a tutta la città”, che Lei
dovrebbe capeggiare, invece di continuare a dire sciocchezze”.
Comment