ANCHE QUEST’ANNO SONO PREVISTI DUE SPETTACOLI PER IL CONCERTO DI CAPODANNO 2025, CONCERTO CHE SARA’ DIRETTO DAL FIGLIO DI LEONARDO QUADRINI, IL MAESTRO VEACESLAV QUADRINI CEAICOVSCHI
Il concerto sarà presentato dall’Avv. Mario Collarile

Dalla scorsa edizione, questo teatro ha visto una guida orchestrale più giovane e si terrà anche negli anni a seguire. Altra novità è il
ritorno dopo 10 anni, di un grande musicista, Pietro Ricci, che presenterà un programma accattivante. Manterranno vivo questo
concerto l’altro direttore d’orchestra, M° Veaceslav Quadrini Ceaicovschi e l’avv. Mario Collarile, il quale avrà il compito di traghettare la
grande musica verso il pubblico, al quale sarà data grandissima importanza. Pubblico, che ha bisogno di comprendere la musica che
noi proporremmo.
Il repertorio spazierà nelle musiche che da secoli ci regala emozioni per festeggiare l’anno in arrivo.
L’ avv. Collarile ha affermato: ”Ho sempre interpretato il ruolo di rappresentante del pubblico e dopo essermi riposato per
venticinque anni, sono quello che chiede spiegazioni al maestro, per le opere nuove, che vengono eseguite. Questo perché il pubblico è
più abituato a Verdi, Puccini, mentre, ad esempio di Bizet, conosce la Carmen. Io, come popolo, devo essere aiutato a capire la vicenda,
per capire la bellezza di quell’aria, soprattutto se non la conosco, Per questo nel colloquio con il maestro dovrò essere essenziale”.
Franco Sannino di Wake Up ha esordito dicendo: ”So quanto è importante e per questo ringrazio la stampa, per noi è una
manifestazione abbastanza facile, abbiamo fatto anche il sold aut, ma la capienza dei teatri non può dare a tutti la possibilità di
partecipare.
Prima o poi nascerà un nuovo teatro, di circa 1200 posti. L’idea era compresa nel programma elettorale di Luigi Diego Perifano,
proposto come concorrente di Mastella da una coalizione di centro sinistra, che risultò soccombente per soli 737 voti, perché Giuseppe
Conte, per fare un favore a Mastella, decise di non far presentare la lista del Movimento Cinque Stelle, già schierato in sostegno di
Perifano, ma anche perché una frangia del Partito Democratico, postasi al di fuori del partito, ed è stata espulsa dal Partito, per
garantire a Mastella il numero legale in Consiglio, quando il sindaco non aveva più una maggioranza nel consesso cittadino. presentò,
benedetta dai vertici regionali del partito, un lista in suo sostegno, lista che ottenne circa 1.800 voti, eleggendo due consigliere, di cui
l’attuale vice sindaco Francesco De Pierro. Tutti coloro che hanno dato vita alla defezione hanno avuto un contentino da Mastella. Ma
quei vertici regionale che si erano posti in loro sostegno, per fare uscire sconfitto il Partito Democratico dalla competizione, oggi si sono
ricreduti. Meglio tardi che mai.
Mastella ha raccolto l’idea di Perifano, Ma, allo stato, non esiste ancora il progetto del teatro e del modo come si intende utilizzare
il complesso dell’ex Monopolio di Stato, dove i contadini di Benevento e del Sannio conferivano il tabacco.
Oggi si pubblicizza una cosa che va da sé. Ricordiamo gli sponsor, che ci danno una mano, ma ogni anno si avvicinano sempre
nuove aziende”.
Francesco Tuzio si è detto ”felicissimo della collaborazione con l’Accademia delle Opere, nata per supportare Musica Insieme.
Facciamo”, ha proseguito Tuzio, “un percorso insieme anche durante tutta l’estate”.
De Pierro, uno dei transfughi del Partito Democraztico si è così espresso: ”E’ questa una manifestazione molto attesa che chiude
il 2024”.
“Due parole su questo evento, ha proseguito
De Pierro. “Saluto la stampa intervenuta ed il Maestro Quadrini. Il bilancio è positivo. E’ stato un anno importante perché
l’amministrazione ha cercato finanziamenti per i siti archeologici, ci troviamo nell’Amministrazione Mastella, che ha gestito una grande
occasione(sic)”.
Si può celebrare in questo bellissimo teatro, un concerto di assoluto livello, che arricchisce ogni anno il suo repertorio, di questo
strepitoso concerto. Anche quest’anno ci sarà il sold aut, abbiamo affidato lo scettro ad una giovane leva, al Maestro Veaceslav
Quadrini Ceaicovschi.
L’amministrazione ha particolarmente apprezzato questo concerto. L’augurio a sé stessa e a tutti è che questo concerto, che apre
il 2025, possa proiettarci in un anno ancora più proficuo. Ringraziamo il direttore artistico, Giordano Renato, che si impegna moltissimo,
in consonanza con l’amministrazione comunale. Cerchiamo sempre di garantire una maggiore qualità”.
De Pierro, proveniente dall’entourage mastelliano, rappresentato anche da lui nel Consiglio comunale di Benevento, era entrato nel
Partito Democratico alcuni mesi prima che scadesse il promo mandato di Mastella, quando Umberto Del Basso De Caro era, in quota
PD, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti. Nel corso della suo dire, De Pierro ha, poi, ricordato il coro dei bambini, che ha
inaugurato la Rassegna “Incanto di Natale”. “Abbiamo messo in campo tante iniziative, certamente questo del concerto è un poco un
elemento di punta di questa rassegna. Al concerto dovrò rappresentare anche il sindaco”.
“Vorrei aggiungere - dice Quadrini- che dalla XXX edizione c’è il doppio spettacolo, che è stato introdotto perché, quando c’è stato
un solo spettacolo e per questo non è stato garantita la possibilità a molti di partecipare, c’è stato un poco di malcontento, dalla XXXI
edizione, quindi doppio spettacolo per non lasciare nessuno indietro. Quindi, manterremo il doppio spettacolo”.
De Pierro si è detto soddisfatto della maggiore richiesta affluenza e partecipazione, augurandosi che ”dall’anno prossimo faremo
il triplo turno”.
Ha poi voluto ringraziare ancora l’avv. Collarile che “non fa mai mancare il suo apporto e dà sempre qualificatissimi contributi.
Approfitto per auguravi buone festività con buona salute.”
Ricordiamo dunque che gli spettacoli del concerto di Capodanno saranno due: alle 18 ed alle 20,15.
Buon anno a tutti!
Giuseppe Di Gioia
Comment